Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Notizie sul Dicastero
La Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ è un’iniziativa del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale , istituito Motu Propio da Papa Francesco nel 2016.
Tra le altre iniziative, tale Dicastero – in dialogo con i membri della Chiesa, delle organizzazioni internazionali e della società civile, in un costante confronto con credenti e non credenti – propone attività, progetti e iniziative di studio e riflessione dedicati ad una maggiore delucidazione sulla Laudato Sì.Approfondisce tematiche relative all’ambiente e all’ecologia, contribuendo a diffondere una cultura del rispetto per il pianeta e l’essere umano; al diritto alla terra; allo sviluppo dell’agricoltura; alla corretta gestione delle fonti energetiche, idriche e del sottosuolo; alle attività minerarie ed estrattive; ai diritti dei popoli indigeni.

“In tutto il suo essere e le sue azioni, la Chiesa è chiamata a promuovere lo sviluppo integrale della persona umana alla luce del Vangelo”.
Lettera Apostolica di Papa Francesco

Il Prefetto
Cardinale Michael Czerny, Gesuiti, è stato ordinato dalla Compagnia di Gesù in Canada nel 1973 e ha conseguito il dottorato nel 1978 presso l’Università di Chicago.
È stato il direttore fondatore del Centro Gesuita per la Fede e la Giustizia Sociale, è stato vicerettore dell’Università dell’America Centrale a San Salvador e direttore del suo Istituto per i Diritti Umani,ha fondato la Rete dei Gesuiti Africani contro l’AIDS, ha servito nel Segretariato per la Giustizia Sociale presso la Curia Generalizia dei Gesuiti a Roma, ed è stato consigliere del Cardinale Peter Turkson e segretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
Nel 2019 è stato nominato Cardinale Diacono e protettore della Chiesa di San Michele Arcangelo, a Roma. Nell’aprile 2022 il Santo Padre lo ha nominato Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Il Segretario
Suor Alessandra Smerilli, F.M.A. è entrata nella congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel 1997. Ha conseguito due dottorati in Economia Politica ed Economia.
È professoressa straordinaria di economia politica e statistica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, dove è membro del consiglio di amministrazione. Insegna anche alla Pontificia Università Salesiana e all’Università di Milano-Bicocca.
È segretaria delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, membro del Comitato Etico del consorzio CHARIS e membro fondatore della Scuola di Economia Civile. Ha ricevuto l’onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia.
Nel 2020, Suor Smerilli è diventata coordinatrice della Task Force Economica della Commissione vaticana COVID-19. Nel marzo 2021, Papa Francesco l’ha nominata Sottosegretario per il Settore Fede e Sviluppo del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Nell’agosto 2021 è diventata ad interim la prima donna segretaria del dicastero. Questo l’ha resa la donna di più alto rango nella curia presente all’epoca. Nell’aprile 2022 diventa Segretaria del Dicastero.

Il Segretario Aggiunto
Fr. Fabio Baggio, C.S. è membro della Congregazione dei Missionari di San Carlo – Scalabriniani. Ha conseguito la Licenza in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha insegnato nelle università in Argentina, Filippine e Italia. Ha diretto il Centro Studi Emigrazione Scalabriniano nelle Filippine ed è stato Direttore dell’Istituto Internazionale Emigrazione Scalabriniano a Roma.
Nel gennaio 2017 è stato nominato Co-Segretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Nell’aprile 2022 il Santo Padre lo ha nominato Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale con delega alla Sezione Migranti e Rifugiati e Progetti Speciali.

Il Settore Ecologia
Il coordinatore del Settore Ecologia del Dicastero è il Rev. Dr. Joshtrom Isaac Kureethadam. Il Rev. Dr. Kureethadam è anche titolare della Cattedra di Filosofia della Scienza e Direttore dell’Istituto di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.
Il dott. Tebaldo Vinciguerra e p. Emmanuel Vyakuno Kakule sono membri dello staff del settore Ecologia e Creato.
“Desidero esprimere riconoscenza, incoraggiare e ringraziare tutti coloro che, nei più svariati settori dell’attività umana, stanno lavorando per garantire la protezione della casa che condividiamo .” (LS 13)