Articoli della Comunità

Le novità della tua dashboard

Posted 15 May 2025

La versione aggiornata della Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ introduce una dashboard riprogettata che ti aiuterà a riflettere, agire e crescere con maggiore facilità. Che tu stia creando un nuovo piano o continuando il cammino che hai iniziato l’anno scorso, questo layout semplificato rende più facile monitorare i tuoi progressi, caricare documenti e intraprendere azioni efficaci.

In questo post, ti illustreremo le nuove funzionalità disponibili nella tua dashboard, compresi gli strumenti passo-passo per la riflessione, la pianificazione e la partecipazione al programma di certificazione.

Per conoscere le altre aree del sito aggiornato, tra cui la transizione della piattaforma, i dettagli della certificazione e gli strumenti di supporto, visita la serie completa di blog sulle FAQ:

Le novità della tua dashboard

Ci sono nuovi strumenti o funzionalità di cui dovrei essere a conoscenza?

Sì! La dashboard aggiornata include diversi nuovi strumenti pensati per aiutarti a tracciare il tuo cammino ecologico in modo più semplice ed efficace. Tali strumenti includono:

  • Un processo di autovalutazione semplificato
  • Monitoraggio più chiaro dei progressi compiuti verso il tuo Piano Laudato Si’
  • La possibilità di caricare e aggiornare la tua riflessione e il tuo piano con l’aiuto di un modello
  • Un layout più intuitivo per navigare tra le tue azioni e le risorse del settore
  • Una guida passo-passo per richiedere il Certificato Annuale.

Questi cambiamenti sono stati pensati per aiutarti ad affrontare il tuo cammino con maggiore chiarezza, flessibilità e supporto.

E il calcolatore dell’impronta di carbonio?

Il calcolatore dell’impronta di carbonio non è attualmente presente nella piattaforma aggiornata. Sebbene fosse disponibile nelle versioni precedenti, abbiamo scoperto che molti utenti preferivano usare strumenti più semplici o utilizzavano già altri calcolatori. Stiamo valutando diverse opzioni per integrare o inserire collegamenti a calcolatori esterni affidabili in futuro. Nel frattempo, puoi utilizzare qualsiasi strumento che meglio si adatti al tuo contesto e puoi comunque riflettere sulle tue emissioni e sui tuoi obiettivi di riduzione come parte del tuo Piano Laudato Si’.

Dovrò caricare di nuovo il mio piano e la mia riflessione?

Se hai inviato un Piano Laudato Si’ o una Riflessione nel 2025, non devi caricarli di nuovo: le tue informazioni sono state migrate e sono disponibili nella tua nuova dashboard. Tuttavia, i piani presentati nel 2024 o negli anni precedenti non vengono conteggiati automaticamente ai fini del Certificato Annuale 2025. Se il tuo piano per il 2024 è stato creato pensando agli obiettivi o alle attività del 2025, puoi caricarlo di nuovo o inviarlo come parte del tuo cammino nel 2025. Ciò aiuta a garantire che tutte le domande di certificazione riflettano progressi recenti e pertinenti.

Come faccio a creare un Piano Laudato Si’?

Puoi creare il tuo piano direttamente dalla tua dashboard. Offriamo un Modello di Piano Laudato Si’ che puoi scaricare per aiutarti con la tua riflessione e pianificazione prima di inviarlo online. L’utilizzo del modello è facoltativo, ma molti lo trovano utile, soprattutto se lavori in gruppo. Dove trovare il modello:

  • Fai clic su “Invia il tuo piano” nel Passo numero 1: Primi passi nella tua dashboard. In questo modo verrà generato il prompt di invio a cui è collegato il modello.
  • Oppure vai a “I miei Piani e le mie Riflessioni”, dove apparirà lo stesso prompt di invio e lo stesso link per il download
  • Quando sei pronto, segui le istruzioni per inserire il tuo piano e presentalo online.
Cosa è incluso nell’autovalutazione?

L’autovalutazione è una breve serie di sei domande a scelta multipla che possono essere completate in meno di 2 minuti. È progettata per aiutarti a personalizzare il tuo Piano Laudato Si’ consigliandoti le azioni ad alto impatto che sono più rilevanti per il tuo contesto locale.

Le domande si concentrano sulle realtà di base nella tua zona, come l’accesso all’elettricità, all’acqua, all’educazione, all’occupazione e all’assistenza sanitaria. Si basano sull’Indice di Sviluppo Umano delle Nazioni Unite e non ci sono risposte giuste o sbagliate. Le tue risposte non saranno condivise: vengono semplicemente utilizzate per aiutarti a evitare le informazioni non pertinenti e concentrarti su ciò che conta di più per la tua comunità.

Una volta completata, riceverai un elenco personalizzato di azioni suggerite in linea con i sette Obiettivi Laudato Si’.

Devo intraprendere tutte le azioni suggerite?

No. Le azioni suggerite sono lì per guidarti e ispirarti, ma non ti viene richiesto di completarle tutte. Scegli quelle che sono più rilevanti e realistiche per il tuo contesto e la tua comunità. Alla fine dell’anno, sarai invitato a indicare quali azioni hai completato spuntandole dalla lista nella tua dashboard. Ciò ti aiuta a monitorare i tuoi progressi e contribuisce alla tua richiesta per ottenere il Certificato Annuale, se scegli di partecipare alla certificazione. Il tuo Piano Laudato Si’ è uno strumento flessibile: si tratta di compiere passi ponderati e significativi, e l’obiettivo non è raggiungere la perfezione.

Posso modificare il mio Piano Laudato Si’ dopo averlo inviato?

Sì. Puoi tornare alla tua dashboard in qualsiasi momento per modificare o aggiornare il tuo Piano Laudato Si’, anche dopo averlo inviato. Ciò ti consente di riflettere sui tuoi progressi, adattare le tue azioni o rispondere a nuove esigenze nella tua comunità. Sappiamo che la conversione ecologica è un percorso, e il tuo piano può crescere con te nel tempo.

E se avessi appena iniziato, devo fare tutto nello stesso momento?

Assolutamente no. La Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ è progettata per capire dove ti trovi nel tuo cammino. Se hai appena intrapreso il tuo percorso ecologico, puoi iniziare dalle cose semplici, riflettendo, scegliendo una o due azioni rilevanti o esplorando le risorse disponibili. Non è necessario completare tutto in una volta. Ciò che conta è che tu compia il tuo primo passo con intenzione. La piattaforma è qui per accompagnarti nel tempo, aiutandoti a far crescere il tuo impegno a un ritmo che sia giusto per te.

Ci auguriamo che questa panoramica ti aiuti a sentirti più a tuo agio nella transizione e fiducioso per il futuro. Ti invitiamo a continuare a esplorare il resto della nostra serie di blog sulle FAQ.

Ovunque tu sia nel tuo cammino, siamo qui per percorrerlo con te.