Articoli della Comunità

Tempo del Creato 2025: Pace con il Creato

Posted 21 August 2025

Dal 1° settembre al 4 ottobre, la famiglia cristiana globale si riunirà per pregare, riflettere e agire per la nostra casa comune durante il Tempo del Creato. Per tutti noi membri della Piattaforma di Iniziative Laudato Si’, questo non è solo un momento per partecipare a una celebrazione mondiale. È un’opportunità per approfondire il nostro impegno e compiere passi concreti nei nostri cammini Laudato Si’.

Perché è importante per i partecipanti alla PILS

Il Tempo del Creato è il momento giusto per:

  • Integrare la preghiera incentrata sulla creazione nella vita della tua comunità
  • Intraprendere azioni ecologiche tangibili che possono far parte del tuo Piano Laudato Si’
  • Collegare i tuoi sforzi locali a un movimento globale per la giustizia e la pace

Il tema di quest’ anno, Pace con il Creato, si ispira a Isaia 32:14-18, i cui versetti dipingono l’immagine che fa riflettere di una creazione spogliata della pace a causa dell’ingiustizia umana e delle relazioni interrotte con il Creatore. Eppure, Isaia offre anche speranza: la pace potrà essere ristabilita quando tornerà la giustizia.

Speranza in senso biblico significa azione: agire con unità, pentimento e solidarietà.

Papa Leone celebra la prima Messa per la Cura del Creato, concelebrata dal Cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Foto di proprietà di Vatican News/Vatican Media.

Come dice Papa Leone XIV nel suo Messaggio per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2025:

“Queste parole profetiche, che dal 1º settembre al 4 ottobre accompagneranno l’iniziativa ecumenica del ‘Tempo del Creato’, affermano con forza che, insieme alla preghiera, sono necessarie la volontà e le azioni concrete che rendono percepibile questa “carezza di Dio” sul mondo” (cfr. Laudato Si’, 84).

La tua guida alla celebrazione – Disponibile in 5 lingue

Per aiutarti a dare vita a questo tema, la Guida alla Celebrazione del Tempo del Creato è disponibile in inglese, spagnolo, francese, italiano e portoghese.

All’interno troverai:

  • Risorse liturgiche per le funzioni domenicali e i momenti di preghiera
  • Idee di azione per promuovere la giustizia e la pace con il creato
  • Consigli per organizzare eventi comunitari
  • Domande di riflessione per ispirare la conversione ecologica 

Esplora la Guida alla Celebrazione del Tempo del Creato

Come puoi usarla nel tuo piano?

Ecco alcuni modi in cui i partecipanti iscritti possono integrare il Tempo del Creato nei loro Piani Laudato Si’:

  • Organizzare un incontro di preghiera ecologica per la pace con il creato
  • Organizzare una giornata di azione ambientale incentrata sulla giustizia nella tua comunità
  • Invitare gruppi di giovani o scuole a dar vita a espressioni creative– musica, teatro o arte – che riflettano il tema di quest’anno
  • Dedicare parte del tuo Tempo del Creato a rivedere le azioni contenute nel tuo Piano Laudato Si’ a fissare nuovi obiettivi

Condividi la tua testimonianza

Ci piacerebbe condividere come celebri questo tempo! Invia le tue foto e le tue storie a info@laudatosiactionplatform.org, in particolare quelle che mostrano come la tua comunità sta agendo per la Pace con il Creato .

Partecipando al Tempo del Creato e condividendo la tua testimonianza, aiuti a ispirare gli altri in tutto il mondo e oltre.